(Immagine: A. Vargas/AIEA)

Molti di noi sanno che l’agricoltura contribuisce notevolmente alle emissioni di gas serra (GHG). Ma sapevi che molte di queste emissioni sono il risultato di un uso eccessivo di fertilizzanti, che può essere effettivamente affrontato?

La coltivazione dei raccolti, l’allevamento del bestiame e altre forme di uso del suolo sono responsabili del 23% delle emissioni di gas serra indotte dall’uomo. L’agricoltura, quindi, è seconda solo alla generazione di energia nel suo ruolo di emettitore di gas serra. Con l’aiuto delle tecniche nucleari, gli scienziati possono misurare la quantità di fertilizzanti assorbiti dalle piante e fornire agli agricoltori la quantità ottimale da utilizzare. L’implementazione di questa tecnologia ha portato a riduzioni delle emissioni di oltre il 50% negli studi in cui era stata effettuata.

Il processo, insieme ad altri metodi sull’uso di tecniche isotopiche e convenzionali per la misurazione delle emissioni di gas serra, è descritto in un nuovo libro sulla misurazione delle emissioni di gas serra agricoli e sullo sviluppo di opzioni di mitigazione utilizzando tecniche nucleari e correlate . Pubblicato all’inizio di quest’anno, il libro presenta i risultati di un progetto di ricerca coordinato che l’AIEA ha condotto dal 2014 in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e l’unità di ricerca della Fondazione tedesca per la scienza DASIM (Denitrification in Agricultural Soils : controllo integrato e modellazione a varie scale).

È la prima volta che viene pubblicato in modo consolidato e sintetico un libro completo su queste diverse metodologie, destinato a scienziati, tecnici e operatori del settore.

Nei suoi otto capitoli, il libro tratta i temi delle emissioni di gas serra dell’agricoltura e le relative metodologie per misurarle. Questi includono metodi non isotopici e micrometeorologici, tecniche di laboratorio e sul campo, nonché tecniche isotopiche per misurare i gas serra e anche le loro fonti. Il libro presenta i modi per misurare il metano prodotto dal bestiame e discute le pratiche agricole intelligenti per il clima per la mitigazione delle emissioni di gas serra.

Le emissioni di gas serra dall’agricoltura sono varie e diversificate a causa del fatto che sono coinvolti molti processi microbici. Le tecniche nucleari possono identificare le fonti ei processi che innescano le emissioni di gas serra. “Questo è il motivo per cui misurazioni precise sono indispensabili affinché un paese sia in grado di segnalare le proprie emissioni e quindi intraprendere azioni per ridurle”, ha affermato Mohammad Zaman, scienziato del suolo e nutrizionista delle piante presso il Centro congiunto FAO/IAEA di tecniche nucleari per l’alimentazione e l’agricoltura e primo autore di questo libro.

Affrontare il cambiamento climatico utilizzando pratiche agricole rispettose del clima

Il suolo è la più grande fonte di carbonio, immagazzinando il 45% di tutte le riserve mondiali di carbonio ( vedi grafico ).

(Immagine: A. Vargas/AIEA)

Tuttavia, il suolo potrebbe immagazzinare ancora più carbonio, in un processo chiamato sequestro del carbonio , un metodo con un immenso potenziale per ridurre la quantità di gas serra nell’atmosfera. Catturando l’anidride carbonica (CO 2 ) dall’atmosfera, attraverso la fotosintesi, le piante la convertono in una forma di carbonio che alla fine – dopo la decomposizione della pianta – viene immagazzinata nel suolo. Un contenuto di carbonio più elevato renderà anche il suolo più resistente agli impatti negativi del cambiamento climatico, migliorandone la fertilità, il che contribuirebbe ad aumentare i raccolti e il reddito degli agricoltori, ha affermato Zaman.

“Se riusciamo a capitalizzare il sequestro del carbonio, sarà una situazione vantaggiosa per tutti per migliorare la fertilità del suolo, l’ambiente e la sicurezza alimentare allo stesso tempo”, ha affermato Zaman.

Tali cosiddette pratiche agricole intelligenti per il clima che includono il sequestro del carbonio, stanno guadagnando slancio in paesi tra cui Argentina, Brasile, India, Indonesia, Kenya e Uruguay ; oltre a Burundi, Repubblica Centrafricana, Laos e Costa Rica .

Mettere in pratica la teoria

Il libro offre anche soluzioni pratiche su come implementare le metodologie discusse, utilizzando sia metodi high-tech che low-tech per trarne benefici concreti. “Le tecniche isotopiche forniscono dati e informazioni per una migliore gestione del territorio”, ha affermato Zaman.

Per passare dallo scientifico al pratico, l’AIEA e la FAO stanno lavorando alla progettazione di procedure operative standard passo dopo passo per i tecnici che lavorano alla misurazione dei gas serra, nonché opuscoli sulle pratiche agricole intelligenti per il clima per gli agricoltori, che saranno pubblicati in più lingue.

Poiché tali pratiche significano rese più elevate, minori spese per i fertilizzanti e, in definitiva, redditi più elevati per gli agricoltori, “questo è un vantaggio sia per l’agricoltore che per l’ambiente”, ha affermato Zaman

Ufficio per la pubblica informazione e la comunicazione dell’AIEA M.Exner

error: Content is protected !!