Di Al. Tallarita

Il Ministro e vice premier Matteo Salvini, intervistato da Del Debbio, parla dei cento giorni di governo.

Gli argomenti toccano le tematiche specifiche de suo ministero. Ma non risparmiano, le critiche al PD e un commento alla polemica su Cospito.

Lo sblocco dei cantieri stradali, ha la doppia funzione di dare lavoro e maggiore sicurezza sulle strade. Frutto però anche lo sottolinea, della responsabilità dei giovani alla cultura della vita. E dell’educazione stradale, da impartire anche nelle scuole.

Si compiace il Ministro delle notizie di febbraio sulle bollette del gas, che scendono del 34%, (aggiungo merito di Mario Draghi e dell’importo fissato dal Price cap). Ma anche che finalmente, le pensioni minime e gli stipendi aumenteranno. Dice il ministro: ‘In 100 giorni non si fanno i miracoli però rimettere al centro gli stipendi, le bollette della luce del gas e la sicurezza, per quello che mi riguarda, nelle stazioni e sui treni degli italiani, è qualcosa per cui ho lavorato e sono assolutamente contento di quello che si è riusciti a ottenere‘.

Idee poche ma confuse – ribatte a ciò che Elly Schlein dichiara su provvedimenti e flat tax – se per la candidata del PD è ricco un uomo una donna un ragazzo o un sessantenne che ha una partita IVA e fattura 50.000 euro lordi all’anno il che vuol dire che .. abbiamo un’idea di ricchezza diversa, ai milionari, a quelli che guadagnano 100, 200, 500 mila euro, non abbiamo .. abbassato le tasse, gli stipendi che stiamo aumentando sono di 15,20,25.000 e le pensioni che aumentiamo non sono quelle da 55000 ma da 500 euro,la flat tax come ci eravamo impegnati a fare , alza fino a 85.000 di fatturato lordo, per le partite IVA e (dá) ai professionisti la possibilità di avere una tassa semplice al 15%. ..le strade sbloccate dalla Corte dei Conti sono, la statale delle Serre calabre, la Foggia Cerignola, la Sansevero Foggia, Alghero e la tangenziale di Genova, oltre alla Orte Civitavecchia e alla pedemontana piemontese‘.

Sono i risultati di 100 giorni di governo.

Si è cercato, sull’immigrazione, di rimettere delle regole. E sull’Europa che vuole cambiare l’alimentazione, forzare sulla ristrutturazione delle case e l’eliminazione delle auto con motore a scoppio per il 2025, il Ministro sottolinea come si farebbe un favore alla Cina. Distruggendo l’impresa italiana.

E contro tali interessi, da Segretario di partito, dice che la Lega combatterà, per frenare, perché non tutti hanno la possibilità in un momento di crisi economica, di affrontare tali cambiamenti. Che non aiutano spesso l’ambiente, ma danneggiano invece i lavoratori, come per le iniziative contro le auto, di Sala a Milano.

E sul cibo è lo stesso. L’attacco è all’economia italiana e al suo potenziale produttivo e di esportazione. Con la ‘volontà di distruggere le aziende, danneggiare gli imprenditori‘.

Sulla questione Cospito, conclude il Ministro:

l’anarchia io l’ho studiata quando facevo il liceo classico e quando uno ha 15 anni è un sognatore ..un rivoluzionario .. Bakunin piuttosto che de André perché per me è uno dei più grandi …poeti italiani nei suoi testi scriveva che non ci sono poteri buoni .. pensare a un paese dove ognuno fa per sé non ci siano regole e non ci siano poteri. Poi però uno cresce .. e si rende conto che delle regole ci sono che la mia libertà finisce dove comincia la tua libertà‘.

Pertanto un uomo che inneggia alla lotta armata ‘è giusto che stia in carcere‘.

Le ultime battute sull’autonomia, dopo che il Consiglio dei Ministri ha dato il via all’autonomia regionale, Matteo Salvini commenta che se una Regione, ritiene di poter gestire meglio sul suo territorio, qualcosa che lo Stato compie spendendo troppo, ma fornendo scarsi servizi ai cittadini, questa può chiedergli ciò che spende, per dare loro autonomamente, un servizio migliore.

Chi ha paura dell’Autonomia -sono-i politici incapaci’. Chiosa i Ministro a fine intervista:’ l’autonomia toglie la maschera.

error: Content is protected !!