Di Al. Tallarita

Occasione persa per gli italiani, che tra divani, social, conflitti, recessione e pandemia, non vanno più a votare. E se vanno trovano i seggi chiusi, perché i presidenti non si presentano ed è una bella scusa, dire c’era la partita da spostare…perché secondo voi oltre cento presidenti, non si presentano per questo. Dopo gli accadimenti, che a due giorni dal voto, hanno visto inchieste che hanno portato all’arresto, per scambio di voti..e varie ed eventuali, incarichi, alleanze e liste nuove..insomma i presupposti per una storia tutta da raccontare ci sono.

Si sperimenterà il voto on line o per posta ? Si vedrà.

Ad oggi i ballottaggi sono in tredici città, molte rosse che passano al centrodestra, dato importante, in totale sono nove sindaci per loro.

Il centrosinistra ne tiene quattro.

Lo spoglio delle Comunali è ancora in corso.

Che il Veneto, con Verona, in particolare, non voti al primo turno la Lega e la coalizione con il Presidente di regione leghista sul palco, vada al ballottaggio, con in testa l’ex campione calcistico Tommasi del centrosinistra.. dà da pensare.. seppur lì vi siano state beghe personali irrisolte.

C’è forse qualcuno, che teme che i soldi del Pnrr, non arrivino o non si possano spendere in altro, se non in quello che è indicato dall’alto e che probabilmente non si riuscirà ad utilizzarli, per l’impossibilità di realizzare alcuni progetti?

La storia che la Lega al suo interno, abbia chi, la voglia ristabilita, tra ripristino di tematiche storiche e futuro certo, magari ha qualcosa di vero, ma non regge, dato che oggi parliamo della Lega di Matteo Salvini. E da qui si evolverà sempre e comunque. I progetti si aggiornano.

Stare la Governo ha il suo peso.

Vedi spread…per chi abbia grilli per la testa….E infatti, la riflessione che suggerisce la Meloni con una improbabile crisi di governo, non regge neppure.

Ah quant’è bella opposizione…che si fugge tuttavia…

Inflazione, aumento del costo della vita e del carburante, bollette esose, ci vuole un sentito sostegno alle imprese, alla gente alle famiglie.

Il centro destra unito vince. Separato perde.

Come a Padova o a Catanzaro dove comunque Donato, dovrebbe farcela, probabilmente in ballottaggio con Fiorita, un unico nome indicato del centrodestra sarebbe stato meglio. A Parma, Guerra del centrosinistra è avanti al momento.

Comunque i cittadini per il voto ai sindaci, sempre chi và a votare, vota la persona, che se confermata, incide come si sia comportata anche con la pandemia.. dunque molti fattori concorrono.

Salvini lo sottolinea che il centrodestra diviso, come a Verona, Parma e Catanzaro, se la gioca al ballottaggio. A Verona se avesse corso unito la partita sarebbe già chiusa, ma con i sè e i ma non si fa la storia aggiunge.

I candidati leghisti aumentano ma Lodi con le mani ciao ciao..Ce la fa Andrea Furegato del centrosinistra.

Chi perde è la democrazia.

Intoniamo il de profundis per il referendum sulla Giustizia con l’affluenza al 20% .

Ma la risposta alle Comunali, dice che la nostra democrazia vuole l’ossigeno. Vincono tutti nel centro destra. Ma ragionando per coalizione, i conti da fare sono altri.

Il Referendum lo perdono solo gli italiani. Non i partiti.

Facile e inutile la propaganda del contrario. Voluta a tavolino, da chi ne ha impedito la condivisione, la comprensione, la pubblicizzazione nei talk più seguiti.

La pochezza dei social, ridondanti su se stessi e che non sono in grado di dare le risposte, che da sempre danno i partiti e ispirano i leader.

Che devono tornare ad ispirare, dimenticando i social e i followers.

Ma dando importanza alle strette di mano. E non a seguire le mutevoli voglie.

La crisi è dei Cinque Stelle, che fanno scadere il campo di grano..ehm largo.. di Letta. Calenda può gongolare. Ma non pensi al terzo polo…o comunque se si accontenterà di poco..vada pure oltre.

Le elezioni, rispondono della temperatura di incertezza storico sociale, dalla pandemia all’operazione speciale Russa, che da breve maledetta e subitanea, è diventata lunga, depauperante per tutti e distruttiva.

Con Biden che scarica Zelensky…

Ma a proposito la squadra della Meloni è in grado di costruire una squadra di governo?

No perché un leader donna ci sta, laddove non è il discorso sul leader quello in corso, oltre che nel rispetto della leadership naturale, che comunque a chi ce l’ha resta.. e Berlusconi si è pronunciato su Salvini.

E comunque M5S con le mani ciao ciao..

Conte giustificazioni non ne cerca. Separati in casa lui e Di Maio…l’esito non muta.

Renzi non pervenuto. E se lo fa, lo fa per criticare il campo di grano di Letta. E che apre a Calenda e Azione. A Genova buon esito.

I numeri del centrodestra, anche per chi non a tradizione di destra, sono numeri importati e sono passati al primo turno Genova e Palermo ma anche L’Aquila.

E il proporzionale? Può darsi.

Ribadisco i partiti al Governo fanno sacrifici. Inutile parlare di linee ondivaghe… Il Governo di emergenza è nato per dare risposte..e poi si è trovato pure il conflitto alle porte ..Ma all’opposizione c’è vita facile e senza responsabilità…In particolare durante l’economia di necessità.

E la banca centrale europea che taglia i tassi zero… E zero acquisti di Titoli di Stato…

Ora siamo soli e con i piedi ciao ciao..

Lo spread sale.

Ora cari italiani

A voi parlo,

attenzione perché lo strumento referendario va difeso, carissimi, in primis da voi e poi da chi, volontariamente, sabota i referendum.

error: Content is protected !!