Di Al. Tallarita
Oggi il Sen. Matteo Salvini parla di energia al convegno dell’Ugl. “L’emergenza economica e occupazionale dei prossimi mesi sarà importante”. Comincia il suo intervento il Senatore.”E il tema energia ci accompagnerà per i prossimi mesi. Dobbiamo attenuare l’impatto. La Lega ha diverse idee per affrontare le necessità”Partendo dall’oggi, i prezzi sono raddoppiati dove non triplicati. Il prezzo nazionale dell’energia elettrica è di 240euro oggi”- specifica Salvini dati alla mano – “A fronte di una media del 2021 di 125euro per l’energia elettrica e del gas a 97euro megawatt, a fronte di una media europea solita di 24euro.Sempre oggi i dati di emissione carbonica nell’aria sono: sono 301 per la Francia, che ha 56 reattori nucleari attivi e la Germania 315, che ha promesso di ridurre la produzione nucleare, che con i verdi al governo, vuole passare al carbone e alla lignite.Ma dal punto di vista green è una scelta discutibile” – tuona Salvini -” Il nucleare inquina di meno. E impatta di meno e dà garanzie” . Seppur non nel breve periodo. È un decennio il tempo utile. Ma prima o poi bisogna iniziare suggerisce Salvini.”
In Italia l’ultimo referendum è dell”87. È meno pericoloso, più sostenibile e inquina di meno. Chi più della Finlandia e della Svezia può essere credibile sul percorso di transizione ecologica?”E nazioni prese ad esempio ci sembrano fortemente valide.”Noi dobbiamo dare risposte” – continua il leader di centrodestra – ” e domani ci sarà il primo tavolo. Confindustria chiede che si faccia a palazzo Chigi e sono d’accordo.Si pensa a un decreto contro il caro energia.Ci sono una decina di provvedimenti da gestire. Il parlamento europeo sta votando il nuovo presidente e l’Europa è centrale. -ma è anche molto importante- “Avere buoni rapporti con la Russia. Aumentare l’estrazione del gas. Sbloccare gli impianti bloccati.” -come non essere concordi con queste parole pronunciate dal Senatore.”Le rinnovate per la Lega, sono fondamentali. Ma sono una parte del tutto. Producono un terzo della energia che realizziamo. Occorre un mix.” Dice Salvini”Stiamo trattando – vari problemi e gli oneri da risolvere e a cui far fronte – “Associazioni e imprese devono semplificare, perché i costi sono aumentati e la necessità energetica è reale. Il primo intervento del Governo riguarda le famiglie .Ma parliamo anche di imprese, sia grandi come le acciaierie, come a Brescia, ma anche i piccoli artigiani e poi le scuole le caserme e altri”.
È un’emergenza energetica strutturale e ci sarà per tutto l’anno. Come Lega abbiamo affrontato il piano energetico.Ed è necessario uno scostamento di bilancio’ conclude Salvini.